Come Clonare HDD su M.2 SSD con Modo Rapido e Semplice?
Se vuoi aggiornare il hard disk (HDD) a un SSD M.2, è possibile clonare hard disk su SSD M.2 insieme al sistema e a tutti i programmi installati.
Imformazioni su SSD M.2
Gli SSD precedenti utilizzano lo standard SATA che viene utilizzato anche dai normali dischi rigidi/hard disk (HDD), quindi questi SSD precedenti sono come gli HDD dei laptop. In realtà, SSD non ha bisogno di avere una shell, quindi è stato inventato Micro-SATA (noto anche come m-SATA).
Non si sono fermati qui, e poi entrano in gioco gli SSD M.2, precedentemente chiamati Next Generation Form Factor (NGFF), che è molto più veloce e più piccolo dei normali SSD. Poiché è così piccolo, gli utenti possono aggiungere un SSD M.2 a un laptop che non ha spazio per un normale SSD.
Se vuoi clonare HDD us SSD M.2 usando un software di clonazione SSD, è necessario capire alcune cose prima di utilizzare un M.2 SSD.
★ Innanzitutto, assicurati che la dimensione dell'SDD sia adatta al tuo computer, che è improbabile un problema per un desktop.
★ In secondo luogo, è necessario conoscere le specifiche dell'hardware come se fosse un bus m-SATA o PCIe.
★ In terzo luogo, sebbene improbabile che il tuo computer non supporti l'avvio da M.2 SSD, è anche consigliabile confermarlo con il produttore di schede.
Programma per Clonare HDD su SSD M.2
Per clonare hard disk sull'unità SSD M.2, il programma di clonazione utilizzato deve essere affidabile e dovrebbe avere le seguenti capacità.
- Poiché generalmente, un SSD è più piccolo di un HDD, il software deve consentire di clonare HDD di grandi dimensioni su un SSD più piccolo.
- L'hardware del computer recente utilizza la modalità di avvio UEFI per impostazione predefinita, quindi questo software deve supportare completamente UEFI. È ancora meglio se può clonare disco di sistema MBR su GPT o viceversa.
- Dovrebbe essere in grado di allineare le partizioni per ottimizzare l'uso e le prestazioni, accelerare la velocità di scrittura e di lettura e prolungare la durata di SSD .
- Supporta la clonazione del disco in background, quindi puoi comunque utilizzare il computer per fare ciò che vuoi mentre il clone è in corso.
- Non hai bisogno di creare un disco avviabile utilizzando un'unità USB o un CD per eseguire il clone e puoi direttamente creare una clonazione avviabile da clonare disco di avvio Windows inclusi il sistema operativo, i programmi installati, le impostazioni personalizzate e i file personali .
Fortunatamente, c'è un programma conosciuto come AOMEI Backupper Professional che soddisfa tutti questi requisiti. Se esegui la clonazione solo tra i dischi di dati ma non di dischi di sistema, puoi utilizzare l'edizione gratuita - AOMEI Backupper Standard.
Puoi scaricarlo per una prova.
Come Clonare Hard disk su SSD M.2?
Prima di clonare hard disk su SSD M.2, devi installare SSDM.2 al tuo computer:
1. Spegnere il computer e utilizzare un cacciavite per rimuovere la scocca del desktop o laptop. Poi trovare lo slot SSD M.2 sulla scheda madre.
2. Rimuovere le viti dell'interfaccia M.2 sulla scheda madre.
3. Inserire l'estremità del connettore dell'SSD M.2 nella presa M.2 sulla scheda madre e infine fissare l'altro lato dell'SSD sulla scheda madre con le viti.
Puoi anche cercare qualche video su come montare SSD M.2 nel computer tramite Google Search.
Dopo aver collegato il tuo SSD M.2 al tuo computer, assicurati che sia riconosciuto dal tuo computer. Se viene risconosciuto dal Windows, puoi seguire i passi seguenti per clonare HDD su M.2 SSD. I passi per clonare SSD su SSD M.2 sono gli stessi.
Per impostazioni predefinite, questo software clonerà solo i settori utilizzati dal disco di origine al disco di destinazione, quindi puoi clonare hard disk su SSD più piccolo con successo. Assicurati che il disco di destinazione abbia spazio sufficiente per contenere tutti i dati sul disco di origine.
Passi dettagliati per clonare disco HDD su SSD M.2:
1. Scaricare, installare ed eseguire questo programma AOMEI Backupper.
2. Nella schermata principale, fare clic su "Clona" e poi selezionare "Clona Disco". Potresti anche clonare solo il sistema operativo su SSD M.2 utilizzando la funzione Clona Sistema (dispponibile in edizione Professional).
3. Selezionare l'HDD come disco di origine e poi selezionare SSD M.2 come disco di destinazione.
4. Spuntare "Allineamento SSD" per accelerare la velocità di lettura e di scrittura dell'SSD M.2. Fare clic su “Clona” per iniziare a clonare disco su SSD M.2. Il processo di clonazione è anche disponibile a clonare SSD su SSD M.2.
Suggerimenti:
▶ L'opzione "Clona settore per settore"per clonare tutti i settori sul disco, ma richiede molto più tempo. Puoi utilizzare questa funzione quando clonare un un disco su uno più grande.
▶ L'opzione "Modifica Partizione" consente di regolare la dimensione delle partizioini sul disco di destinazione durante la clonazione. E il secondo è più pratico, poiché risolve due potenziali problemi durante il processo di clonazione.
#1: Il disco clonato non mostra la piena capacità.
Per impostazione predefinita, tutto il software di clonazione esegue una copia esatta del disco di origine a meno che non si modifichi la dimensione della partizione durante la clonazione. Per evitare che ciò accada dall'inizio, prova le seguenti 3 opzioni. E le ultime due opzioni sono disponibili nella versione Professional.
- Copia senza ridimensionare le partizioni: non ridimensionerà la dimensione della partizione.
- Aggiungi spazio inutilizzato a tutte le partizioni: riallocherà lo spazio non allocato a ciascuna partizione del disco di destinazione, appropriato per le dimensioni del disco.
- Regola manualmente la dimensione della partizione: ti consente di estendere lo spazio non allocato a qualsiasi partizione sul disco di destinazione che desideri.
#2: L'unità clonata non è avviabile dopo la clonazione.
Uno dei motivi principali è che il disco di destinazione e di origine ha uno stile di partizione diverso e non li converti nello stesso prima della clonazione. In questa situazione, puoi semplicemente selezionare Converti il disco di destinazione da MBR a GPT o viceversa, a seconda degli stili di partizione del disco di essi.
Sia MBR che GPT sono due diversi tipi di dischi per l'archiviazione dei dati. E puoi controllare le sue proprietà del disco in Gestione disco. I passi complessivi sono i seguenti:
- Premi i tasti Win + R per aprire la finestra Esegui.
- Poi, digita diskmgmt.msc e premi OK per aprire Gestione disco. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco che desideri clonare e seleziona Proprietà nella finestra pop-up.
- Nella finestra Proprietà, seleziona la scheda Volume e conferma lo stile della partizione. Può essere MBR (Master Boot Record) o GPT (GUID Partition Table).
Dopo la clonazione dal hard disk a SSD M.2
Se hai clonato un hard disk con sistema operativo su SSD M.2, e voresti avviare il tuo computer dall'SSD M.2 dopo la clonazione, devi accedere al BIOS e modificare l'ordine di avvio dall'SSD M.2.
1. Riavviare computer, potresti vedere una schermata nera con parole come "Windows is loading files...". Aspetta per vedere il modo per accedere al BIOS, di solito è premere un tasto specifico, F11, f1, F2, F8, F9, f10, ESC, DEL o ecc.
2. Nella scheda "Boot" in BIOS Setup, selezionare l'SSD M.2 come primo dispositivo di avvio.
3.Premere "F10" per salvare le modifiche e uscire dal BIOS.
Conclusione
È veramente molto semplice e sicuro clonare HDD su SSD M.2 utilizzando il programma di clonazione - AOMEI Backupper. Oltre alla possibilità di clonare disco, ti permette anche di fare backup automatico hard disk e poi ripristinarlo quando necessario.
Se voresti proteggere i computer illimitati all'interno della tua azienda, puoi scegliere AOMEI Backupper Technician. Con lo strumento AOMEI Image Deploy integrato, puoi anche distribuire / ripristinare i file dell’immagine di sistema dal computer lato server a più computer lato client tramite la rete.