Panoramica su Ripristino all'avvio Windows 7 non funziona
Che cos'è il Ripristino all'avvio?
☛Ripristino all'avvio è uno degli strumenti di ripristino nel menu Opzioni Ripristino di Sistema. Può essere utilizzato per eseguire la scansione del computer e correggere i file di sistema danneggiati che impediscono l'avvio corretto di Windows. Quando Windows 7 non si avvia correttamente, questo strumento può essere utilizzato per eseguire la scansione del PC per problemi come file di sistema corrotti o un file di avvio non valido, e tenta di risolvere il problema.
Tuttavia, a volte, quando si utilizza questo strumento, è possibile incontrare il problema che Ripristino
all'avvio non funziona in Windows 7. Ci sono due situazioni che non si funziuona: Ripristino
all'avvio bloccato e Ripristino all'avvio non può ripristinare automaticamente questo computer.
Situazione 1: Ripristino all'avvio bloccato
PC è bloccato su Ripristino all'avvio è anche chiamato ciclo di ripristino all'avvio di Windows. Questo errore ti impedisce di accedere a qualsiasi cosa sul tuo computer e presenta un ciclo infinito di caricamento di Ripristino all'avvio.
Situazione 2: Strumento di Ripristino all'avvio impossibile ripristinare il computer automaticamente
Quando il sistema operativo non si avvia correttamente e si tenta di ripararlo con Ripristino all'avvio. Tuttavia, il messaggio di errore "Startup repair cannot repair this computer automatically" viene visualizzato e impedisce a Ripristino all'avvio di risolvere alcuni problemi del PC.
Soluzioni per Ripristino all'avvio Windows 7 non funziona
Ripristino all'avvio bloccato
Il problema ''PC è bloccato su Ripristino all'avvio'' è probabilmente causato da impostazioni BCD danneggiate o partizione di avvio danneggiata. Seguire i seguenti passi per risolvere questo problema.
☛ Metodo 1: Eseguire chkdsk sul volume di avvio
Lo strumento chkdsk della riga di comando può essere utilizzato per controllare (e talvolta riparare) le unità per la corruzione del file system.
Aprire il prompt dei comandi da Opzioni Ripristino di Sistema e digitare chkdsk C: /f per verificare l'installazione per file di sistema danneggiati, non validi o eliminati.
☛ Metodo 2: Disabilitare riavvio automatico
Riavviare il tuo computer.
1. Attendere di BIOS completi POST (lo schermo con il logo del produttore e/o le informazioni di sistema).
2. Toccare F8 ripetutamente e velocemente, fino a visualizzare l'elenco delle opzioni di avvio.
3. Scegliere "Disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema".
4. Premere Enter e attendere che PC si avvii.
Nota: questo non risolverà l'errore di avvio che stai riscontrando.
Strumento di Ripristino all'avvio impossibile ripristinare il computer automaticamente
A volte, le finestre si sono danneggiate in condizioni davvero pessime che la riparazione all'avvio non è in grado di risolverlo, o alcuni file devono essere sostituiti a causa di qualche piccolo errore nel tuo Windows installato in precedenza.
Per risolvere questo problema, è necessario fare così:
☛ Metodo 1. Eseguire il comando sfc /scannow (Controllo file di sistema) per riparare il file system
1. Avvii il computer.
2. Premi F8 ripetutamente fino a quando viene visualizzata la schermata Opzioni di Avvio.
3. Selezioni la Modalità Provvisoria con il prompt dei comandi.
4. Quando appari il prompt dei comandi, digiti il seguente comando: sfc /scannow /offbootdir=d:\ /offwindir=d:\windows.
5. Premi Enter e riavvii il tuo computer al termine del processo.
☛ Metodo 2. Ricostruire manualmente il BCD
Apri il prompt dei comandi da Opzioni di Ripristino del Sistema e digiti i seguenti comandi:
● bootrec /fixmbr
● bootrec /fixboot
● bootrec /rebuildbcd
☛ Metodo 3. Correggere i file di Windows manualmente
Apri CMD dalle opzioni di ripristino del sistema e quindi digiti i seguenti comandi:
Command 1: - C: (change the CMD path)
Command 2: - dir
Command 3: - cd\windows\system32\config
Command 4: - dir
Command 5: - MD mybackup
Command 6: - copy *.* mybackup
Command 7: - CD RegBack
Command 8: - DIR
Command 9: – copy *.* ..
Command 10: – exit
Alternativa alla Ripristino all'avvio
Se il problema è troppo severo che tutti i metodi sopra menzionati non possono risolvere il problema, puoi provare a eseguire un ripristino del sistema. Il ripristino del sistema può sempre essere una soluzione semplice da risolvere per questo problema.
Scegli Ripristino configurazione di sistema dall'opzione Ripristino di sistema, segui le istruzioni e scegli il punto appropriato. La precondizione è che hai abilitato il Ripristino configurazione di sistema sul tuo computer o hai creato un backup di sistema. L'unica limitazione è che non è possibile ripristinare il sistema su un computer dissimile.
Ecco un software di terzo partito – AOMEI Backupper, consente di ripristinare il sistema allo stato precedente anche se non è possibile avviare il computer. Puoi anche creare avviabile CD o USB da AOMEI.
☛Inniziatutto, devi scaricare questo software. Suppone di aver già creato un backup di sistema.

Scarica Freeware
Win 10/8.1/8/7/XP
Download Sicuro
☛Avvii il computer dal supporto di avvio e ti porterà all'interfaccia principale di AOMEI Backupper. Fai clic su Ripristina e segui le istruzioni. Qui scegliamo ''Seleziona Attività''.
☛Tutte le attività di backup vengono elencate. Selezioni quello che vuoi ripristinare, quindi clic "Avanti".
☛Per finire il ripristino, ti bastano pochi passi in segunte. Se vuoi ripristinare su un hardware diverso, spunti Ripristino Universale.
Conclusione
Con AOMEI Backupper, non è necessario preoccuparsi di Ripristino all'avvio Windows 7 non funziona di più. Questo software può anche essere applicato a Windows 10/8/8.1/7/Visa/XP.
Se voresti proteggere i computer illimitati all'interno della tua azienda, puoi scegliere AOMEI Backupper Technician. Con lo strumento AOMEI Image Deploy integrato, puoi anche distribuire / ripristinare i file dell’immagine di sistema dal computer lato server a più computer lato client tramite la rete.